La Gnatologia con approccio olistico
In
Viale delle Medaglie D’Oro a Roma, nel quartiere Balduina, a Roma, lo
Studio Odontoiatrico Stefania Lanzuolo si distingue per un approccio integrato alla salute orale e posturale, grazie a trattamenti di
gnatologia e osteopatia.
La sinergia tra queste due discipline consente di curare in modo completo e personalizzato disturbi legati alla mandibola, alle articolazioni temporo-mandibolari e all’equilibrio corporeo, migliorando la qualità della vita e il benessere psicofisico.
Gnatologia – L’equilibrio della mandibola e del corpo
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia la funzione della mandibola e i rapporti che essa ha con muscoli, articolazioni e postura.
Molti pazienti arrivano allo studio lamentando
dolori al viso o al collo, tensioni cervicali, cefalee ricorrenti, difficoltà nella masticazione o fastidiosi rumori articolari.
Questi disturbi, spesso collegati a movimenti involontari come
bruxismo o
serramento dei denti, rappresentano un segnale di squilibrio del sistema masticatorio, che può riflettersi su tutto il corpo.
Quando la mandibola non è perfettamente allineata, si crea una catena di compensazioni posturali che coinvolge il cranio, la colonna vertebrale e la muscolatura.
Per ristabilire l’armonia, è necessario un
approccio su misura, che parte da un’analisi approfondita della postura e dei movimenti mandibolari, fino alla progettazione di dispositivi personalizzati come i
bite o gli
splint gnatologici.
Questi strumenti, calibrati con precisione millimetrica, aiutano il paziente a ritrovare il proprio equilibrio fisiologico, riducendo dolori e tensioni.
In questo percorso di riequilibrio, l’Osteopata riveste un ruolo fondamentale: attraverso manipolazioni mirate e tecniche di riequilibrio miofasciale, contribuisce a ristabilire la corretta sinergia tra cranio, mandibola e corpo.
La collaborazione costante tra odontoiatra e osteopata consente di trattare il paziente nella sua totalità, garantendo risultati stabili e duraturi.
L’importanza dell’osteopatia nei bambini
Anche nei più piccoli, la combinazione tra gnatologia e osteopatia assume un ruolo cruciale.
Durante la crescita, gli apparecchi ortodontici e le modificazioni ossee possono influenzare la postura e lo sviluppo del cranio.
L’osteopata, monitorando il bambino durante il trattamento ortodontico, assicura che le forze generate siano equilibrate, favorendo uno sviluppo armonico e naturale del volto e del corpo.
Questo approccio preventivo riduce il rischio di future disfunzioni articolari o posturali, favorendo un corretto equilibrio muscolare e scheletrico fin dall’infanzia.
Approccio olistico e interdisciplinare
All’interno dello
Studio Odontoiatrico Stefania Lanzuolo, la bocca è considerata parte di un sistema complesso che coinvolge denti, muscoli, articolazioni, respirazione e postura.
Per questo motivo, il lavoro del team è basato su una visione
olistica e interdisciplinare, che integra competenze di odontoiatria, osteopatia, fisioterapia e medicina estetica.
Ogni trattamento nasce da un’attenta valutazione delle esigenze del paziente e mira a ristabilire un equilibrio globale, non solo a livello orale ma anche corporeo ed emotivo.
Il risultato è un benessere reale, che si manifesta in un sorriso più rilassato, in una postura più stabile e in una sensazione generale di armonia.
Perché scegliere la gnatologia e l’osteopatia
Affidarsi a percorsi di
gnatologia e osteopatia
significa scegliere un approccio che va oltre la semplice cura dei sintomi.
È un cammino verso la conoscenza del proprio corpo, la prevenzione dei disturbi muscolo-articolari e la riscoperta del benessere globale.
La Dott.ssa Stefania Lanzuolo e il suo team seguono ogni paziente con attenzione, competenza e sensibilità, offrendo un’esperienza terapeutica completa, che unisce scienza, ascolto e umanità.
Prenota ora la tua visita per un trattamento di gnatologia e osteopatia a Balduina, Roma
Contatta lo Studio Odontoiatrico Stefania Lanzuolo e ritrova equilibrio, benessere e armonia in modo naturale.






